E’ molto difficile comprendere davvero l’Antico Testamento se non si conosce la storia antica di Israele e dei popoli che hanno intrecciato il suo percorso. Qui propongo i risultati dei miei studi sull’argomento. Devo confessare al lettore che ho trovato sorprendentemente interessante lo studio della storia antica al di fuori del contesto scolastico!
Mosè: Incontro o scontro di due culture? – Uno studio sull’uomo che sta dietro la composizione dei primi cinque libri delle nostre Bibbie e sulle circostanze meravigliose che ne hanno fatto il più grande legislatore della storia.
Collocazione temporale dei libri dell’Antico Testamento all’interno della storia di Israele – E’ uno studio breve che colloca all’interno degli eventi della nazione di Israele, quindi cronologicamente, i libri dell’Antico Testamento.
Storia dei popoli dell’antica Mesopotamia: Dai Sumeri ad Alessandro Magno. – Uno schema che mette in relazione gli eventi storici dell’antichità con le narrazioni bibliche. Segue la storia per iscritto (parte di un libro al quale sto lavorando). Lo schema è interattivo, si può cliccare e studiare la parte di storia che interessa.
IMPRONTE (file pdf) Questo era un esperimento: immaginare la storia antica come rappresentata in un immaginario quotidiano edito nel periodo in cui gli eventi si svolgevano.
storia della scrittura – Un articolo sulla storia della scrittura, dai sumeri fino all’alfabeto.
Nabucodonosor – Un articolo sul re della rinascita babilonese
La corrispondenza di Amarna – Un articolo che esamina il problema della New Chronology di David Rohl prendendo spunto dalle lettere di Amarna.
Chi erano i magi d’oriente – Perché questi uomini intrapresero un lungo viaggio dall’oriente per venire ad onorare il re dei Giudei?
Dario Medo– Figura storica o invenzione del libro di Daniele?
Baldassarre ultimo re di Babilonia– Ultimo re babilonese ?
Esdra riflessioni storiche– I dettagli storici del libro.