Category Archives: Ritorno di Cristo

Le PROFEZIE di ieri sono diventate le NOTIZIE di oggi

di Giuseppe Guarino

Sono diventato cristiano più di 44 anni fa. Ero un adolescente. Ma quando ho scoperto la Bibbia, e in particolare le profezie bibliche sulla fine dei tempi, ho iniziato a dedicarmi alla lettura della Parola di Dio come nessun altro. Ovunque andassi, la mia Bibbia era con me. Non sapevo nulla di commentari, atlanti biblici, dizionari; tutto ciò di cui avevo bisogno era la mia Bibbia.

I miei libri preferiti erano Daniele e Apocalisse. Li leggevo e rileggevo. Volevo capire cosa significassero veramente quelle profezie. Ricordo che mia madre mi guardava in modo strano, perché non gradivo risposte rapide alle mie domande. Inoltre, alcuni pastori mettevano in dubbio il senso del mio eccessivo interesse per le profezie sulla fine dei tempi.

Ma sono piuttosto testardo.

In quei giorni Dio stesso fu il mio maestro, secondo la sua promessa.

GIOVANNI 6:13 , “Ma quando sarà venuto lui, lo Spirito della verità, egli vi guiderà in tutta la verità, perché non parlerà di suo, ma dirà tutto quello che avrà udito, e vi annuncerà le cose a venire.”

Fu in quei giorni che sviluppai un metodo di interpretazione delle profezie bibliche che utilizzo ancora oggi e che costituisce la spina dorsale dei miei libri.

Apro una parentesi: Non permettere a nessuno di interferire con la tua chiamata. Voi ministri siete stati chiamati da Dio, non dagli uomini; quindi, devi rendere conto di te stesso e delle tue azioni solo a Dio e a nessun altro. Non dimenticarlo mai. Ancora oggi non ho idea del perché alcune persone mettano in dubbio le decisioni degli altri, il tuo procedere in una direzione piuttosto che in un’altra, quando sai perfettamente che Dio ti ha detto di farlo. La mancanza di discernimento spirituale di alcuni credenti può metterti in pericolo. Sembrano essere lì più per creare dubbi che per sostenerti. Grazie a Dio per i cristiani pieni di Spirito. Una cara sorella pur non essendo al corrente dei recenti sviluppi del mio lavoro, mi ha detto: “Lo Spirito Santo mi ha rivelato una parola specifica per te: ‘Sei sulla strada giusta'”. Chiusa parentesi.

Negli anni ’90, leggendo capitoli della Parola come Matteo 24, 2 Tessalonicesi, Apocalisse 13, mi chiedevo come tutto ciò potesse mai avverarsi. Ora, nel 2025, vedo che le cose stanno accadendo proprio come Gesù aveva profetizzato, come Giovanni le vide, come Paolo ricordò ai suoi lettori a Tessalonica.

Gesù ci ha dato una descrizione perfetta dei tempi in cui viviamo. E ci rendiamo conto che le PROFEZIE del passato sono diventate le NOTIZIE di oggi.

MATTEO 24:4-14 , “E Gesù rispose e disse loro: Guardate che nessuno vi inganni.   5 Perché molti verranno nel mio nome, dicendo: Io sono il Cristo; e ne inganneranno molti.   6 E udrete parlare di guerre e di rumori di guerre; guardate di non turbarvi, perché bisogna che tutto questo avvenga, ma non sarà ancora la fine.   7 Perché si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno; ci saranno carestie, pestilenze e terremoti in vari luoghi. 8 Tutto questo è solo l’inizio dei dolori.   9 Allora vi abbandoneranno all’afflizione e vi uccideranno, e sarete odiati da tutte le genti a causa del mio nome.   10 E allora molti saranno scandalizzati, si tradiranno e si odieranno a vicenda.   11 Sorgeranno molti falsi profeti e sedurranno molti.   12 E poiché l’iniquità abbonderà, l’amore di Dio sarà distrutto. molti si raffredderanno.   13 Ma chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato.   14 E questo vangelo del regno sarà predicato in tutto il mondo, affinché ne sia resa testimonianza a tutte le genti; e allora verrà la fine».

Come potete vedere, vediamo queste cose realizzarsi, anche se – menomale – ancora solo in parte. Ma più andremo avanti, più le vedremo realizzarsi, potete esserne certi. La Parola di Dio non mente.

In particolare guardiamo il versetto 14.

Gesù ci ha mandato a predicare il Vangelo della Riconciliazione con Dio. La Buona Notizia è che siamo salvati in Gesù, il Cristo. Ma mentre ci avviciniamo alla fine di quest’era malvagia, credo che la Chiesa stia naturalmente aggiungendo alla testimonianza del Vangelo della Grazia quella del Vangelo del Regno, predicato da Giovanni Battista e da Gesù stesso:

“Ravvedetevi, perché il regno dei cieli è vicino” (Matteo 3:1, 4:17).

Non solo parliamo della meravigliosa opera di redenzione di Gesù sulla croce, ma sentiamo il bisogno di avvertire le persone che le profezie della fine dei tempi si stanno adempiendo e che Gesù tornerà presto. È una buona notizia per noi, una cattiva notizia per coloro che rifiutano Cristo e la sua grazia. Sarà allora che la preghiera del Signore e la nostra preghiera si realizzeranno, mentre diciamo: “Venga il tuo regno”.

Gesù dice riguardo agli ultimi giorni, i nostri giorni:

MATTEO 24:36-39 , “ 36 Ma quanto a quel giorno e a quell’ora nessuno li sa, neppure gli angeli del cielo, ma soltanto il Padre mio. 37 Come fu ai giorni di Noè, così sarà anche alla venuta del Figlio dell’uomo.  38 Infatti, come nei giorni prima del diluvio mangiavano e bevevano, si sposavano e si davano in matrimonio, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca,  39 e non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e li portò via tutti, così sarà anche alla venuta del Figlio dell’uomo.”

Negli anni ’90 immaginavo di cosa parlasse questa profezia. Oggi mi guardo intorno, guardo le notizie, vedo film, persino guardo parenti e amici, e vedo che questa Parola si sta adempiendo oggi.

Lo sai che stiamo costruendo un’arca sulla terraferma?

Parlate alla gente del giudizio imminente e rideranno di voi. Proprio come ai tempi di Noè, proprio come disse il Signore. Dio sarà di nuovo paziente, ma solo finché l’arca non sarà pronta, e aspetterà ancora un po’ che Noè e la sua famiglia siano al sicuro al suo interno. Poi sarà troppo tardi. Inizierà a piovere. Oggi l’Arca da costruire è la Chiesa, il corpo di Cristo! Dio vuole che tutti siano salvati. Vuole che tutti ricevano Gesù e siano salvati. Ma la triste verità per molti oggi è che,

2 TESSALONICESI 2:10 , “…non hanno accolto l’amore della verità per essere salvati”.

Gesù ha pagato il prezzo per tutta l’umanità. Ma per molti è come se non fosse accaduto nulla duemila anni fa, su quel monte, fra il cielo e la terra, quando il Figlio di Dio fu ucciso dalla nostra incredulità e ribellione.

Gesù parlava in parabole e raccontava storie che le persone del suo tempo potevano comprendere. Anche Paolo faceva lo stesso, usando una terminologia militare e sportiva. Quindi, se vogliamo esprimerlo con le parole di oggi, possiamo dirlo in questo modo: il conto è pagato. Gesù ha pagato. Il prezzo era così alto che solo Lui poteva pagarlo. Quindi, entrate, mangiate, c’è un pasto a volontà dentro, un all-you-can-eat come si dice oggi. Entrate e godetene con gratitudine. (Gesù ha usato una storia simile in Matteo: ve la ricordate?).

Ma alcuni preferiscono morire di fame piuttosto che mangiare alla tavola del Signore! Che tristezza!

Un altro meraviglioso brano della Bibbia parla dei tempi in cui viviamo oggi.

2 PIETRO 3:3 “Sappiate prima di tutto questo: che negli ultimi giorni verranno schernitori, i quali cammineranno secondo i propri desideri.”

Non è forse questa una descrizione perfetta di come molti si comportano quando vengono messi di fronte alla Verità del Vangelo? Quando le persone smettono di avere argomenti seri contro la Bibbia, non fanno altro che prenderti in giro, ma è per la loro stessa perdizione. DOBBIAMO PREGARE per loro. Conquistali a Cristo usando la potente arma dell’AMORE.

 

Ricordo che nelle epistole di Paolo c’era una frase che non molti anni fa consideravamo piuttosto complicata da realizzare.

2 TESSALONICESI 2:3-4 , “Nessuno vi inganni in alcuna maniera; perché quel giorno non verrà se prima non sia venuta l’apostasia e non sia stato manifestato l’uomo del peccato, il figlio della perdizione,   4 l’avversario, colui che s’innalza sopra tutto ciò che è chiamato Dio o oggetto di culto; fino al punto da porsi a sedere nel tempio di Dio, additando se stesso come Dio.”

Questa è PROFEZIA.

Ora si allinea perfettamente con le NOTIZIE di oggi, come mai prima d’ora.

Questo è un articolo tratto da

https://www.jewishvoice.org/read/article/update-building-third-temple. La traduzione è mia.

“Dal 1987, quando il Movimento del Tempio iniziò i preparativi per la ricostruzione del Terzo Tempio, gli sforzi per vederla diventare realtà nel XXI secolo hanno lentamente progredito. Mentre l’Israele moderno e una grande percentuale del popolo ebraico nella Diaspora sono laici, gli ebrei ortodossi non credono che queste persone avranno un ruolo nella ricostruzione del Tempio, poiché si tratta di un’opera spirituale. Sono stati gli ebrei ortodossi a far rivivere il Sinedrio, l’organismo religioso che sovrintendeva alle questioni halachiche (legali) relative al Tempio e che intendono vederlo ricostruito in modo appropriato.

L’importanza della ricostruzione del Tempio per gli ebrei ortodossi risiede nel suo ruolo nella redenzione del mondo, che essi credono possa avvenire solo una volta che il Tempio sarà ricostruito. Gershon Salomon è il direttore dei “Fedeli del Monte del Tempio”, un’organizzazione che si impegna a preparare la società israeliana ad accettare e promuovere la ricostruzione del Tempio attraverso manifestazioni sul sito del Tempio, la costruzione di una pietra angolare per il Terzo Tempio e la realizzazione di vari utensili legati al Tempio. Salomon ha affermato: “[Costruire il Terzo Tempio] è un atto che deve essere compiuto per completare la redenzione del popolo della Bibbia nella Terra della Bibbia. Non riesco a immaginare uno Stato israeliano o la vita israeliana in questo Paese senza il Monte del Tempio al centro di questa vita””. Fin qui la citazione dal sito.

Proprio come gli eventi della vita di Gesù hanno reso chiaro che lui era il Messia atteso da tempo, le NOTIZIE di oggi confermano che ci troviamo molto vicini al momento del Suo Ritorno.

Una parte dell’Apocalisse è stata un mistero per generazioni di cristiani. Oggi invece si capisce come potrebbe avverarsi da un momento all’altro.

APOCALISSE 13:15-18, “ 15 E le fu dato il potere di dare uno spirito all’immagine della bestia, affinché l’immagine della bestia parlasse e facesse sì che tutti coloro che non adorassero l’immagine della bestia fossero uccisi.   16 E fece sì che a tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi fosse posto un marchio sulla mano destra e sulla fronte;   17 e che nessuno potesse comprare o vendere se non chi aveva tale marchio, cioè il nome della bestia o il numero del suo nome.   18 Qui sta la sapienza. Chi ha intendimento conti il ​​numero della bestia, perché è un numero d’uomo; e il suo numero è seicentosessantasei.”

Questa è PROFEZIA.

Ora leggiamo le NOTIZIE.

Dal sito web della BBC britannica, https://www.bbc.com/news/business-61008730

L’articolo parla di una persona “in grado di pagare usando la mano perché nel 2019 gli è stato iniettato sotto la pelle un microchip per i pagamenti contactless”.

Le Nazioni Unite, il Forum Economico Mondiale, ecc. sono tutte buone organizzazioni. Ma confermano che un giorno il mondo intero sarà unito sotto un’influenza demoniaca, la cui espressione è l’uomo che il cristianesimo, fin dai tempi dell’apostolo Giovanni, ha chiamato l’Anticristo.

In Europa c’è una forte tendenza politica a cercare di rimuovere dalla circolazione denaro contante, banconote e monete metalliche e introdurre solo la moneta elettronica. Oggi vediamo come lo scenario di Apocalisse 13 possa letteralmente realizzarsi.

Conclusione

Tante cose che sentiamo oggi nelle notizie ci ricordano passi profetici della Bibbia. È quindi perfettamente legittimo diffondere la buona notizia del ritorno di Gesù come qualcosa di prossimo. Avvertiamo le persone del giudizio imminente e, allo stesso tempo, gioiamo per l’imminente manifestazione della gloriosa speranza del ritorno di Gesù Cristo.

LUCA 21:28 , “Quando queste cose cominceranno ad accadere, alzatevi e levate il capo, perché la vostra redenzione è vicina.”

Un ultimo avvertimento,

LUCA 21:34-36 , “State attenti a voi stessi, che talora i vostri cuori non siano aggravati da crapula, ubriachezza e affanni della vita, e che quel giorno non vi piombi addosso all’improvviso. 35 Perché come un laccio verrà sopra tutti quelli che abitano sulla faccia di tutta la terra. 36 Vegliate dunque e pregate in ogni momento, affinché siate ritenuti degni di scampare a tutte queste cose che stanno per accadere, e di comparire davanti al Figlio dell’uomo.”

 

Ho scritto molto sulle profezie bibliche. Trovate nel mio sito un’intera sezione dedicata all’escatologia

Escatologia, lo studio delle profezie bibliche

E questi sono i libri che potrete acquistare su Amazon, cliccando sulla copertina, o direttamente da me, guarinous@yahoo.com

Capire l'Apocalisse
RAPITI: Il racconto “Una presa l’altro lasciato” con annotazioni bibliche

 

 

 

Il ritorno del Signore nella chiesa primitiva

di Giuseppe Guarino

(tratto ed adattato dal mio libro: “Il ritorno di Gesù”)

clicca sulla copertina per acquistarlo su Amazon.

 

Leggo cose incredibili sulle profezie bibliche.  Eppure l‘insegnamento della Chiesa primitiva è sopravvissuto in molti testi, facilmente reperibili oggi grazie a internet. E’ vero che vi sono opinioni contrastanti su alcuni dettagli (minori, a mio avviso), ma vi è un’unanime visione d’insieme nelle chiese evangeliche circa gli eventi che precederanno il ritorno di Gesù e questa visione rispecchia la fede della Chiesa cristiana fin dai suoi albori: smettiamo di imputare tutte le colpe del cristianesimo al Concilio di Nicea!

Questo articolo vuole dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio la coerenza dell’interpretazione “futuristica” delle Scritture  circa il ritorno di Gesù e la realtà della manifestazione dell’Anticristo che lo precederà.

***

Questo libro non sostiene alcuna teoria nuova o interpretazioni sensazionalistiche della Parola di Dio.

La cosa più bella che qualcuno possa dire dei miei libri è che non vi è nulla di nuovo, nulla che già non si sapeva e che la Chiesa non abbia insegnato fin dalle origini. Abbiamo anche visto che quanto abbiamo detto è condiviso anche dal Catechismo della Chiesa Cattolica – purtroppo poco conosciuto, se non ignorato del tutto, dai fedeli di quella confessione.

In questo paragrafo voglio dimostrare la continuità di quanto abbiamo detto qui con quello che insegnava la chiesa primitiva.

I cosiddetti “padri della Chiesa” sono di solito sopravvalutati – a mio avviso, ovviamente – dalla Chiesa Cattolica, ma allo stesso tempo troppo trascurati dalle altre confessioni. Credo che una saggia via di mezzo sia da preferire – come spesso accade nella vita.

Una cosa è certa: gli scritti dei cristiani dei primi secoli sono una preziosa testimonianza alla Verità, seconda sola al Nuovo Testamento.

Vediamo cosa hanno da dire questi antichi testimoni della nostra fede sul ritorno di Gesù e sugli eventi ad esso collegati.

1 Clemente risale al 95/96 d.C. Si tratta di una lettera scritta dalla chiesa di Roma a quella di Corinto. Qui vi rinveniamo l’attesa del ritorno di Gesù.

Ed egli ci preannuncia “Ecco, il Signore viene e la sua ricompensa con lui per rendere a ciascuno secondo le proprie opere”.

Il Didachè è uno dei miei scritti preferiti. Non si conosce esattamente la sua data di composizione, perché nell’antichità questa non veniva indicata. Alcuni, ed io concordo, pensano che questo scritto sia molto antico, almeno nella sua essenza. Vi è chi lo data nel 50 d.C., quindi contemporaneo degli scritti apostolici del Nuovo Testamento. Altri però si spingono oltre, nel primo secolo ed alcuni fino al 150 d.C.

Negli ultimi giorni i falsi profeti ed i corruttori abbonderanno, ed a causa di ciò le pecore saranno tramutate in lupi e l’amore diverrà odio. L’iniquità crescerà, e loro odieranno, perseguiteranno e si tradiranno a vicenda. E il seduttore del mondo apparirà come un figlio di Dio e farà segni e prodigi e la terra gli sarà data nelle mani e commetterà delle abominazioni come non ne sono state mai fatte prima. Tutta l’umanità sarà messa a dura prova e molti si apostateranno e periranno. Ma chi persevererà nella propria fede sarà salvato dal maledetto. E allora apparirà un segno della verità: prima il segno del cielo che si aprirà e quindi il segno del suono di una tromba e per terza cosa, la resurrezione dei morti, ma non di tutti, piuttosto, come è stato detto, il Signore verrà e tutti i suoi santi con lui. Quindi il mondo vedrà il Signore venire sulle nuvole del cielo”.

La chiesa primitiva aveva una visione molto sobria delle profezie bibliche, ma anche molto chiara. L’insegnamento era incentrato sull’attesa del ritorno del Signore e sul giudizio che sarebbe seguito – non è forse questo che leggiamo nella Scrittura!? Vi era inoltre questo accostamento fra il ritorno di Gesù e la comparsa dell’Anticristo che l’avrebbe di poco preceduto.

Non credo vi sia una confessione cristiana che non possa sottoscrivere quanto affermato dal Didachè sul ritorno di Gesù e questa continuità della fede credo che sia davvero importante. Non determinante, ma di sicuro non trascurabile.

La cosiddetta Epistola di Barnaba è stata composta in un qualche periodo fra il 70 ed il 135 d.C. Si tratta di uno scritto di straordinaria bellezza. Tra le tante belle testimonianze della fede cristiana leggiamo: “il giorno è vicino quando tutto perirà insieme al maligno. Il Signore è vicino con la sua ricompensa”.

Le citazioni le ho tratte da The Apostolic Fathers – Second Edition – Translated by J.B. Lightfoot and J.R. Harmer, Edited and Revised by Michael W. Holmes, Baker Book House, Second printing, August 1990. La traduzione dall’inglese è mia.

Gli scritti che ho citato fin qui fanno parte dei cosiddetti Padri Apostolici. Si tratta di una raccolta facilmente reperibile anche in lingua italiana. La consiglio a chi volesse approfondire la stupenda semplicità e forza della fede della Chiesa del primo e secondo secolo.

Nella seconda metà del secondo secolo cominciano le conversioni di intellettuali, che trovano nel cristianesimo una fede che riesce a rispondere alla domande più profonde degli uomini.  Questi intellettuali, una volta divenuti cristiani, diventano per inclinazione quasi naturale, degli apologeti, cioè dei difensori della fede cristiana in un mondo totalmente immerso in una cultura greco-pagana.

Giustino morì martire e visse fra il 110 ed il 165 d.C. Lui fu proprio un apologeta e lo fu sia con i pagani che con gli ebrei. Il suo “Dialogo con Trifone giudeo”, è un capolavoro che consiglio a tutti di leggere. Oltre questo, ci sono giunte due sue apologie. Traggo un brano dalla prima.

Visto quindi che noi proviamo che tutte le cose che sono già successe sono state predette dai profeti prima che avvenissero, noi dobbiamo per forza di cosa anche che allo stesso modo che le cose predette ma non ancora successe, sicuramente accadranno… Perché i profeti hanno predetto due sue venute: la prima, che è già avvenuta, quando è comparso come un uomo disprezzato e sofferente, ma la seconda quando, secondo la profezia, egli verrà dal cielo in gloria, insieme alle orde angeliche, quando anche resusciterà i corpi di tutti gli uomini che sono vissuti, e rivestirà coloro che ne sono degli di immortalità …

Ippolito visse fra il 170 ed il 236. Sebbene fosse originario dell’oriente si trasferì e visse a Roma. Egli scrisse un interessantissimo trattato sull’Anticristo.

Ippolito concorda sul fatto che per l’ultima delle settanta settimane profetiche di Daniele 9 sia riservato un avveramento futuro, scrivendo: “…l’ultima settimana che vi sarà alla fine del mondo intero”.

Non solo il suo scritto è utile, risulta addirittura prezioso; è anche molto bello. Questo è quanto egli afferma: “Due avventi del nostro Signore e Salvatore sono descritti dalle Scritture. Uno è la sua incarnazione, che è avvenuta senza onore a motivo della sua umiliazione, come Isaia ne aveva parlato tempo addietro… Ma la sua seconda venuta è annunciata come gloriosa, quando scenderà dal cielo con i suoi angeli, e nella gloria del Padre, come disse il profeta: ‘vedrete il Re in gloria’ e ‘io vidi uno come un Figlio dell’uomo che veniva con le nuvole del cielo’”. Ippolito cita Isaia 53:2-5, 33:17 e Daniele 7:13-14.

La fede della Chiesa oggi è la stessa della Chiesa di duemila anni fa. Non esistono denominazioni o confessioni, ma solo individui che vivono questa speranza ed altri che la trascurano – e ciò all’interno di tutte le chiese. Difatti, nella parabola delle dieci vergini – che rappresentano la chiesa al ritorno di Cristo – la metà viene colta di sorpresa, viene trovata impreparata, dalla seconda venuta del Signore come Re e Giudice di questo mondo.

Ireneo fu vescovo di Lione e visse fra il 120 ed il 202 d.C. La sua maestosa opera Contro le Eresie è un’apologia della fede autentica della Chiesa contro le dottrine gnostiche in ben cinque volumi. Sebbene la profezia non sia l’argomento principale del suo scritto, troviamo dei riferimenti al ritorno del Signore ed alle profezie connesse a quel evento.

Nel quinto libro leggiamo: “Anche Daniele, il quale attendeva con trepidazione la fine dell’ultimo regno, i dieci re, fra i quali il regno degli uomini sarebbe stato diviso, e fra i quali comparirà il figlio della perdizione, dichiara che le dieci corna sorgeranno dalla bestia, e che un altro piccolo corno sorgerà fra loro… per tre anni e sei mesi, tempo durante il quale egli regnerà sulla terra… Ora tre anni e sei mesi costituiscono la metà della settimana”.

Anche Ireneo riferiva l’avverarsi della profezia sull’ultima settimana di Daniele riferita al periodo subito precedente il ritorno di Gesù. La sua testimonianza è di particolare rilievo perché egli era stato discepolo di Policarpo, che aveva conosciuto personalmente l’apostolo Giovanni, autore dell’Apocalisse.

Le citazioni delle opere di Giustino, Ippolito ed Ireneo le ho tratte dall’opera in dieci volumi Ante-Nicene Fathers, Hendrickson Publishers, first printing 1994. La traduzione è mia.

Come ci si renderà conto facilmente, ho imparato dalla Chiesa primitiva la semplicità e la potenza di una fede viva e vera nella certezza della veridicità della Parola di Dio, che ci promette che un giorno Gesù ritornerà. Il resto sono dettagli, interessanti, ma spesso troppo enfatizzati e discussi fino ad estremi che mi sembra ci facciano perdere di vista l’oggetto autentico ed il senso delle profezie contenute nella Bibbia: “la testimonianza di Gesù è lo spirito della profezia”. (Apocalisse 19:10)

Girolamo nacque nel 347 e morì nel 420 d.C. Il suo lavoro più famoso è la sua traduzione della Bibbia in latino, la cosiddetta Vulgata. Ma egli scrisse anche un commentario al libro di Daniele, che ho letto e studiato nella traduzione di Gleason L. Archer (1916-2004), pubblicato originariamente nel 1958 dalla Baker Book House. Il commentario di Girolamo è senza dubbio il migliore e più completo che io abbia mai letto sul libro di Daniele. Ed è, a mio avviso, anche il più autorevole.

Il suo commento ai capitoli due e sette di Daniele confermano quanto abbiamo detto in questo nostro studio.

Noi dobbiamo inoltre concordare con l’interpretazione tradizionale di tutti i commentatori della Chiesa Cristiana i quali affermano che alla fine del mondo, quando l’impero romano sarà stato distrutto, vi saranno dieci re che si spartiranno il mondo romano fra di loro. Quindi un undicesimo re comparirà… questi è l’uomo del peccato, il figlio della perdizione, che si spingerà fino ad osare sedere nel tempio di Dio e innalzarsi come un Dio”.

Continua l’autorevole interprete: e i santi “… gli saranno dati nelle mani per un tempo, dei tempi e la metà di un tempo. ‘Tempo’ equivale ad ‘anno’. La parola  ‘tempi’, secondo la lingua ebraica (che ha anche il numero duale) rappresenta ‘due anni’. La metà di un anno significa ‘sei mesi’. Durante questo periodo i santi saranno in potere dell’Anticristo…”.

Questa la testimonianza della Chiesa delle origini. Questa la testimonianza e l’attesa della Chiesa da sempre: MARANATHA.

Non lasciamoci ingannare da chi ostenta solo sicurezza ma non proclama Verità, ma solo opinioni senza fondamento.

Capire l’Apocalisse – Parte 2

CAPIRE L’APOCALISSE

di Giuseppe Guarino

PARTE 2

Ho chiuso la prima parte di questo studio affermando che per aver chiaro cosa dice l’Apocalisse bisogna aver chiaro cosa dicono i profeti dell’Antico Testamento e in particolare il libro di Daniele.

Perché proprio il libro di Daniele?

“Io guardavo, nelle visioni notturne, ed ecco venire sulle nuvole del cielo uno simile a un figlio d’uomo; egli giunse fino al vegliardo e fu fatto avvicinare a lui; gli furono dati dominio, gloria e regno, perché le genti di ogni popolo, nazione e lingua lo servissero. Il suo dominio è un dominio eterno che non passerà, e il suo regno è un regno che non sarà distrutto” (Daniele 7:13-14).

La visione del profeta qui è del Messia trionfante che regna per sempre. Gesù riferisce questo brano biblico al suo ritorno in gloria.

“Subito dopo la tribolazione di quei giorni, il sole si oscurerà, la luna non darà più il suo splendore, le stelle cadranno dal cielo e le potenze dei cieli saranno scrollate. Allora apparirà nel cielo il segno del Figlio dell’uomo; e allora tutte le tribù della terra faranno cordoglio e vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nuvole del cielo con gran potenza e gloria. E manderà i suoi angeli con gran suono di tromba per riunire i suoi eletti dai quattro venti, da un capo all’altro dei cieli” (Matteo 24:29-31)

Gesù dice apertamente che ciò accadrà “dopo la tribolazione di quei giorni”.

Torniamo in Daniele. Qui la visione viene interpretata da un angelo, che dice:

“La quarta bestia è un quarto regno sulla terra, diverso da tutti i regni, che divorerà tutta la terra, la calpesterà e la frantumerà. Le dieci corna sono dieci re che sorgeranno da questo regno; e dopo quelli, sorgerà un altro re, che sarà diverso dai precedenti e abbatterà tre re. Egli parlerà contro l’Altissimo, affliggerà i santi dell’Altissimo, e si proporrà di mutare i giorni festivi e la legge; i santi saranno dati nelle sue mani per un tempo, dei tempi e la metà d’un tempo. Poi si terrà il giudizio e gli sarà tolto il dominio; verrà distrutto e annientato per sempre. Allora il regno, il potere e la grandezza dei regni che sono sotto tutti i cieli saranno dati al popolo dei santi dell’Altissimo; il suo regno è un regno eterno, e tutte le potenze lo serviranno e gli ubbidiranno” (Daniele 7:23-27).

Apprendiamo quindi che vi sarà un periodo che precederà l’avvento del Messia che vedrà l’exploit di un “regno” al capo del quale vi sarà un individuo che perseguiterà i santi. Questo ultimo periodo della storia dell’umanità durerà: “un tempo, dei tempi e la metà di un tempo.”

In italiano non abbiamo il duale. In altre lingue si e fra queste l’originale ebraico di Daniele. Quindi “un tempo” equivale ad un anno, “dei tempi”, sono due anni e “la metà di un tempo” sono sei mesi. Questo tempo di sofferenza che precederà il ritorno del Cristo sarà quindi di tre anni e mezzo.

Abbiamo qui una chiave di lettura molto importante per capire il “quando” degli eventi descritti nell’Apocalisse. Infatti, tutte le cose terribili che vengono lì descritte, accadono in un periodo ben preciso, descritto con terminologie diverse e in più punti dell’ultimo libro delle nostre Bibbie.

“Ma alla donna furono date le due ali della grande aquila affinché se ne volasse nel deserto, nel suo luogo, dov’è nutrita per un tempo, dei tempi e la metà di un tempo, lontana dalla presenza del serpente” (Apocalisse 12:14).

La donna del capitolo 12 di Apocalisse è Israele. (Alcuni dicono sia la chiesa, ma non è adesso pertinente. Ne parleremo più avanti). La donna viene perseguitata come è scritto in Daniele 7, per un periodo che è lo stesso: “un tempo, dei tempi e la metà di un tempo”. Ma questa espressione copre davvero un periodo di tre anni e mezzo come abbiamo supposto interpretando Daniele?

Sembra che l’autore dell’Apocalisse immagini che qualche dubbio sarebbe nato nei fruitori del suo testo, per la maggior parte non ebrei. Per questo troviamo diversi modi di indicare questo lasso di tempo, e ciò toglie ogni dubbio.

“… ma il cortile esterno del tempio, lascialo da parte, e non lo misurare, perché è stato dato alle nazioni, le quali calpesteranno la città santa per quarantadue mesi” (Apocalisse 11:2).

“E le fu dato potere di agire per quarantadue mesi” (Apocalisse 13:5)

Quarantadue mesi sono proprio tre anni e mezzo: 12 + 12 + 12 + 6.

E se non fossimo ancora convinti.

“Io concederò ai miei due testimoni di profetizzare, ed essi profetizzeranno vestiti di sacco per milleduecentosessanta giorni”: 360 + 360 + 360 + 180 = 1260. Come vediamo qui i giorni dell’anno vengono arrotondati o comunque il tempo del ministero di questi due testimoni sarà di poco inferiore ai tre anni e mezzo del nostro calendario, che corrispondono a 1278 se non vi sono in mezzo anni bisestili.

Vediamo come meravigliosamente la Scrittura interpreta la Scrittura?

Ora cerchiamo di applicare ciò che abbiamo imparato raffrontando Daniele, Matteo 24:29-31 e Apocalisse.

Poco prima del ritorno di Cristo vi sarà un regno: “diverso da tutti i regni, che divorerà tutta la terra, la calpesterà e la frantumerà” (Daniele 7:23).

Egli agirà contro il popolo di Dio: “Egli parlerà contro l’Altissimo, affliggerà i santi dell’Altissimo, e si proporrà di mutare i giorni festivi e la legge; i santi saranno dati nelle sue mani per un tempo, dei tempi e la metà d’un tempo. Poi si terrà il giudizio e gli sarà tolto il dominio; verrà distrutto e annientato per sempre. Allora il regno, il potere e la grandezza dei regni che sono sotto tutti i cieli saranno dati al popolo dei santi dell’Altissimo; il suo regno è un regno eterno, e tutte le potenze lo serviranno e gli ubbidiranno” (Daniele 7:25-26)

Egli agirà per tre anni e mezzo. Alla fine di quel periodo, il Figlio dell’uomo con i santi riceveranno il regno.

“ed ecco venire sulle nuvole del cielo uno simile a un figlio d’uomo” […] al quale “furono dati dominio, gloria e regno, perché le genti di ogni popolo, nazione e lingua lo servissero. Il suo dominio è un dominio eterno che non passerà, e il suo regno è un regno che non sarà distrutto” (Daniele 7:13-14).

Gesù conferma che ciò parla della sua venuta alla fine dei tempi, quando tornerà per regnare.

“Allora apparirà nel cielo il segno del Figlio dell’uomo; e allora tutte le tribù della terra faranno cordoglio e vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nuvole del cielo con gran potenza e gloria. E manderà i suoi angeli con gran suono di tromba per riunire i suoi eletti dai quattro venti, da un capo all’altro dei cieli” (Matteo 24:30-31).

Alle sue parole fanno eco quelle dell’Apocalisse.

“Ecco, egli viene con le nuvole e ogni occhio lo vedrà; lo vedranno anche quelli che lo trafissero, e tutte le tribù della terra faranno lamenti per lui. Sì, amen” (Apocalisse 1:7).

Vediamo che meravigliosa armonia nella Scrittura? Per costruire una solida esegesi, per capire un testo, dobbiamo prima trovare i punti fermi, i pilastri, sui quali poggiare il resto della nostra comprensione del testo.

Quindi, un periodo di tre anni e mezzo vedrà un regno perseguitare i santi, ma alla fine il Cristo che ritorna lo distruggerà e, proprio con i suoi santi comincerà a regnare.

 

— continua